kilim nuovi
kilim
Intrecciati prevalentemente in Afganistan con nuovi colori vivaci o a pastello, riprendono tutti i motivi arcaici tramandati da secoli di generazione in generazione. I kilim nuovi sono una tessitura manuale piana realizzata con tecnica a stacchi; questa prevede che i fili di trama dello stesso colore passino sopra un ordito comune, lo avvolgano e tornino indietro lasciando una fessura che crea una separazione netta tra i blocchi di colore.
I diversi blocchi danno origine a disegni geometrici, a questi motivi le tessitrici danno aspetto ornamentale o di talismani simbolici. Ad esempio, i motivi dei kilim nuovi noti con il nome di Elibelinde, sono una figura antropomorfica di dea, simbolo di nascita, spesso rappresentata in forma facilmente riconoscibile, addirittura a volte rappresentata con il figlio in grembo.
I kilim nuovi con motivi Bukagi, passatoia per animali, Yin-yang (originari del lontano oriente), Su yolu acqua che corre, Muska amuleto contro il malocchio. Infinità di motivi combinati tra loro in modo fantasioso ed originale danno luogo a forme decorative e colori armonici che attraggono piacevolmente la nostra attenzione.
I kilim nuovi appagando il nostro piacere estetico contemporaneo ci tramandano una storia secolare di comunicazione grafica ed una simbologia densa di significati. Ecco altri motivi tipici che anche in queste nuove manifatture ci tramandano una cultura secolare.
Motivi ricorrenti nei Kilim nuovi: Cencel ad uncino, motivi a testa di uccello, a scorpione con motivo Akrep, motivi Yildiz, Agaci, Kus, Nazarlik, Kupe, Bukagi, sono inseriti tra le forme romboidali o a medaglione, in bordura o all'interno del campo del kilim.
Intrecciati prevalentemente in Afganistan con nuovi colori vivaci o a pastello, riprendono tutti i motivi arcaici tramandati da secoli di generazione in generazione. I kilim nuovi sono una tessitura manuale piana realizzata con tecnica a stacchi; questa prevede che i fili di trama dello stesso colore passino sopra un ordito comune, lo avvolgano e tornino indietro lasciando una fessura che crea una separazione netta tra i blocchi di colore.
I diversi blocchi danno origine a disegni geometrici, a questi motivi le tessitrici danno aspetto ornamentale o di talismani simbolici. Ad esempio, i motivi dei kilim nuovi noti con il nome di Elibelinde, sono una figura antropomorfica di dea, simbolo di nascita, spesso rappresentata in forma facilmente riconoscibile, addirittura a volte rappresentata con il figlio in grembo.
I kilim nuovi con motivi Bukagi, passatoia per animali, Yin-yang (originari del lontano oriente), Su yolu acqua che corre, Muska amuleto contro il malocchio. Infinità di motivi combinati tra loro in modo fantasioso ed originale danno luogo a forme decorative e colori armonici che attraggono piacevolmente la nostra attenzione.
I kilim nuovi appagando il nostro piacere estetico contemporaneo ci tramandano una storia secolare di comunicazione grafica ed una simbologia densa di significati. Ecco altri motivi tipici che anche in queste nuove manifatture ci tramandano una cultura secolare.
Motivi ricorrenti nei Kilim nuovi: Cencel ad uncino, motivi a testa di uccello, a scorpione con motivo Akrep, motivi Yildiz, Agaci, Kus, Nazarlik, Kupe, Bukagi, sono inseriti tra le forme romboidali o a medaglione, in bordura o all'interno del campo del kilim.