7
codice: 5271
tipologia: tappeti caucasici
collezione: Tappeti caucasici vecchi e nuovi
provenienza: caucaso
dimensioni: 139 x 250 cm
colore:
caratteristiche: Con medaglione centrale

€840 iva inclusa

€ 1.200 tappeto in outlet
Ogni tappeto del nostro sito è un pezzo unico.
Il tappeto si trova nel punto vendita di Castelvetro
Il tappeto è stato VENDUTO.

Guarda altri tappeti dello stesso tipo
Approfondimenti »
categoria: tappeti caucasici
I tappeti caucasici sono annodati nella regione omonima che si trova tra il Mar Nero ed il Mar Caspio; attualmente comprende l'Azerbaidjan, la Georgia, l'Armenia, il Nagorno Karabagh, la Abcazia, l'Ossezia del sud, la Cecenia e l'Ingusezia. I tappeti caucasici annodati in quest'area sono generalmente geometrici ed hanno il nodo Ghiordes detto nodo simmetrico. I più apprezzati dai collezionisti sono i tappeti antichi per la grande forza espressiva del disegno geometrico. Annodati su telaio orizzontale da popolazioni nomadi, quasi sempre hanno la trama e l'ordito in lana. I tappeti caucasici sono tra i più ricercati dai collezionisti affascinati dai disegni geometrici stilizzazioni di motivi zoomorfi e dai simboli totemici, mistici. Motivi ad aquile, uccelli mitici, pavoni, ornamenti ad esse o enigmatici Boteh, sono oggetto di studio e fonte di sempre nuove ed affascinanti scoperte.

collezione: Tappeti caucasici vecchi e nuovi
Manifatture di tappeti caucasici finemente annodati con lane filate a mano che posseggono la bellezza ed il rigore degli antichi motivi geometrici. Tappeti azeri, Daghestan, Shirvan nuovi, Derbend. I tappeti caucasici nuovi riprendono gli antichi disegni, spesso con motivi tipici di Prepedil o con disegni di origine armena o presentano rigorosi motivi romboidali. I tappeti caucasici vecchi annodati da popolazioni curde tra il 1920 e il 1950 sono annodati con lane a volte tinte con sostanze vegetali, a volte con tinte al cromo. Difficile poter generalizzare o trovare caratteristiche comuni in quanto in questo gruppo di tappeti caucasici comprendiamo varie manifatture che si sono susseguite e rinnovate più volte nel secolo scorso; l'annodatura di tipo simmetrico ed i disegni geometrici le accomunano, ma possiamo trovare trame ed orditi in lana o anche in fine cotone ritorto, in alcuni casi la rasatura è bassa in altri il nodo grossolano e la rasatura alta. In alcuni casi le trame sono inserite lasche tra le fila di nodi in altri casi sono tese e gli orditi si dispongono completamente depressi. le proposte di tappeti caucasici vecchi e nuovi sono personalmente selezionate da Fabio Morandi con una speciale attenzione alla qualità ed alla originalità del tappeto unitamente alla immancabile forza espressiva fondamento della grande qualità decorativa.

COMMENTI al tappeto DAGHESTAN

Scrivi il tuo commento »
Si! I caratteri cirillici si confondono con la decorazione del tappeto ed a prima vista è difficile notare questa scritta. Come supposto da Francesco se c è una data potrebbe essere il 1962 del calendario gregoriano, e questo è confermato anche dalla categoria nel quale ho inserito il tappeto: Tappeti caucasici vecchi e nuovi. Purtroppo io, a quell epoca, già mi occupavo di tappeti, pezzi come questo affluivano nel negozio dei miei genitori ed erano chiaramente tappeti di nuova manifattura. Rispondendo al sig. Nino che mi chiede una descrizione più accurata, potrei parlarle dell annodatur...leggi tuttoa Ghiordes, delle lane usate in quel periodo o fare riferimento all iconografia di origine georgiana del tappeto, le caratteristiche di questo pezzo sono innumerevoli e tutte positive, ma rischierei di confondermi con gli imbonitori che frequentano il mio mondo. Ad ogni modo lascio al sig. Nino il mio numero di cell. 3356129497 e la mia e-mail fabiomorandi@moranditappeti.it per soddisfare ogni ulteriore curiosità.
Fabio Morandi - 17-01-2020 | 13:34:14
SAREI INTERESSATO PREVIA DESCRIZIONE PIU ACCURATA
NINO - 16-01-2020 | 15:19:34
Grazie Pierluigi. Ma sicuramente in uno dei due lati corti della bordura interna c è una scritta di qualche tipo (caratteri neri su rosa). Sa di cosa si tratta?
Francesco - 25-01-2019 | 10:13:38
Mi dispiace ma, dopo lunghe ricerche in alta definizione, non cono riuscito a trovare questa data.
Pierluigi - 20-01-2019 | 11:22:33
Nel tappeto appare la data. Qualcuno sa leggerla? Potrebbe corrispondere al 1962 del calendario gregoriano?
Francesco - 09-01-2019 | 23:59:33
Mi scuso: non avevo notato che è già definito come vecchio e non come antico .
Pierluigi - 08-12-2015 | 05:42:53
Questo non è un tappeto antico e si vede, ma è davvero intrigante. Dopo molte ricerche non sono riuscito a stabilire se trattasi di un Daghestan o di altra manifattura (frequenti dubbi per i caucasici). Domanda: quali sono le caratteristiche che lo definiscono come tale ? Grazie
Pierluigi - 08-12-2015 | 05:40:31
shadow

TAPPETI SIMILI

scoprili tutti
ACTIMITRO
Morandi Tappeti In stock
ACTIMITRO
cod. 9910
cm 136 x 228

900

KAZAK
Morandi Tappeti In stock
KAZAK
cod. 9829
cm 149 x 198

2.500

DAGHESTAN
Morandi Tappeti In stock
DAGHESTAN
cod. 10035
cm 127 x 180

850

AZERBAIDJAN
Morandi Tappeti In stock
AZERBAIDJAN
cod. 10119
cm 78 x 119

250

shadow

ULTIMI ARRIVI

scoprili tutti
BHADOHI
Morandi Tappeti In stock
BHADOHI
cod. 10262
cm 197 x 295

3.750

BHADOHI
Morandi Tappeti In stock
BHADOHI
cod. 10258
cm 170 x 238

2.500

AMORE MATURO
Morandi Tappeti In stock
AMORE MATURO
cod. 10269
cm 244 x 303

6.850

KIRMAN
ora in outlet
Morandi Tappeti In stock
KIRMAN
cod. 9906
cm 267 x 376

€ 1.500 750

shadow

TAPPETI IN OUTLET

vai all'outlet
MALAYER
ora in outlet
Morandi Tappeti In stock
MALAYER
cod. 6463
cm 114 x 181

€ 2.300 1.610

KASHAN
ora in outlet
Morandi Tappeti In stock
KASHAN
cod. 8538
cm 136 x 209

€ 1.500 750

SAROUK
ora in outlet
Morandi Tappeti In stock
SAROUK
cod. 9280
cm 101 x 144

€ 1.500 1.050

HYDERABAD DISEGNO SERAPI
ora in outlet
Morandi Tappeti In stock
HYDERABAD DISEGNO SERAPI
cod. 9738
cm 270 x 397

€ 6.500 4.550