8
codice: 3537
tipologia: tappeti antichi da collezione
collezione: tappeti anatolici antichi
provenienza: turchia
dimensioni: 55 x 100 cm
colore: Azzurro    Giallo    Rosso   

€1.500 iva inclusa

Ogni tappeto del nostro sito è un pezzo unico.
Il tappeto si trova nel punto vendita di Castelvetro
Interessantissima iconografia! I quattro disegni gialli e neri con stilizzazioni estreme di motivi zoomorfi che contornano il medaglione centrale, sono la parte terminale di un medaglione ad aquile. In questo pezzo il disegno vero ed importante è come se fosse nascosto celato agli sguardi, c'e la chiara volontà di lanciarci un messaggio, lo stesso medaglione, nella parte centrale rosso più scuro stilizza un medaglione ad aquile e racchiude un piccolo classico medaglionci...leggi tuttono a pendente. La bellezza del tappeto stesso, in sintonia con la migliore tradizione orientale, è data dal movimento e dalla luce di quegli spazi che noi occidentali cogliamo cone vuoti; La stessa cornicetta che riquadra il tappeto senza distaccarlo dalla bordura e l'arcaico elem di testata, fanno parte della medesima volontà espressiva.
Approfondimenti »
categoria: tappeti antichi da collezione
Oltre ai tappeti persiani antichi ed ai tappeti caucasici antichi, si impongono per grande fascino e bellezza anche altri tappeti antichi, prestigiosi tappeti pregiati di diverse provenienze, provenienze orientali quali i tappeti turcomanni antichi, i tappeti cinesi antichi, i tappeti anatolici antichi provenienti dalla Turchia, gli Agra antichi, (manifatture Amritzar), i Khotan antichi, i Samarkanda antichi ed altri tappeti rari e prestigiosi quali i tappeti europei antichi.Le caratteristiche dei tappeti antichi da collezione sono: la rarità, l'epoca ed il prestigio. Sono veri e propri capolavori che meriterebbero di essere esposti in un museo, manifatture rare annodate in pochi esemplari. In questa sezione dei tappeti antichi da collezione troverete vere e proprie opere d'arte antica, tappeti che tesaurizzeranno il vostro capitale, tappeti di nicchia riservati agli amatori, ai collezionisti o semplicemente agli appassionati di quest'arte.

collezione: tappeti anatolici antichi
Rari e famosi tappeti annodati in Turchia alla fine del XIX secolo e nel primo decennio del secolo scorso, hanno i colori vegetali e le lane filate a mano.Ladik, Ghiordes, Panderman, Melas, Kirshehir, Zileh, Urgup, Usak, Antalia, Bergama, Konia, Kula, Mudjur.

Esempio di ambientazione

tappeti antichi da collezione ambientati

COMMENTI al tappeto KIRSEHIR

Scrivi il tuo commento »
Vedo solo ora l ultimo commento del sig. Alessandro. Sono felice che abbia delle certezze! Da parte mia mi sono limitato a far notare alcuni particolari che escludono konia come provenienza. Oltre a quelli citati in precedenza, posso aggiungere anche altri particolari che riconducono a Kirshehir quali la bordurina azzurra, un colore rosato dialcuni elementi, ed il rosso del campo. Non da ultimo la corretta datazione condivisa che fa risalire il tappeto ai primi due decenni del XX secolo.
Fabio Morandi - 11-05-2025 | 19:47:34
Non è un kirsehir ma bensì un konia garantitio..
Alessandro - 18-03-2015 | 01:42:27
Certamente l'esemplare ha una decorazione desueta. Tuttavia non capisco perchè escludere Konia quando proprio quella sorta di scudi annodati alle testate, quasi simboli araldici, sono caratteristici, unici e distintivi dei manufatti Konia. Così come la struttura dell’annodato, con uso di tramature in lana tinta di rosso.
Gino - 08-07-2012 | 12:54:35
trovo che la spiegazione-domanda del sig .pierluigi sia centrata e denota conoscenza dell'argomento. vista l'epoca si tratta di un asemplare che ha sofferto
f.v. - 10-03-2012 | 11:27:11
In ogni caso è un pezzo davvero interessante: l'incertezza delle sue origini non fa che confermare quanto la fantasia di un'arte ormai scomparsa per sempre regali vigore e fascino ad ogni esemplare. Maggiore è il mistero, più intrigante è la vera opera d'arte. Grazie
Pierluigi - 07-01-2010 | 17:08:29
Nel settore dei tappeti nulla è mai certo al 100% vi è sempre un'eccezione. Esaminaniamo il tappetino anatolico prima nelle caratteristiche di struttura e poi nel disegno.
Tappeto tutto in lana: trama, ordito e vello; due trame rosate una lasca ed una tesa quel tanto che basta da rendere gli orditi leggermente depressi.
Due particolari del disegno: Gli uccelli gialli stilizzati e l'elem con tante piccole Mihrab. Escludendo decisamente Konia non rimane che Kirsehir. Devo comunque r...leggi tuttoiconoscere che rispetto all'impianto classico questo tappeto si differenzia nettamente e non escludo che possa anche essere stato annodato nel primo lustro del XX secolo.
Fabio Morandi - 05-01-2010 | 17:10:28
Caro Sig. Morandi, il mio dubbio rimane, quale appassionato e piccolo collezionista. Vorrebbe essere così cortese da dissiparlo nel modo che riterrà più valido: potrebbe essere utile anche per gli altri "visitatori" del Suo bellissimo sito. Grazie
Pierluigi - 04-01-2010 | 16:00:07
Non sono certo che questo interessante e raro esemplare, come il precedente cod. 3533 TTA, sia proprio un Kirsehir. Infatti, in questi tappeti è quasi sempre riproposto il motivo a nicchia scalare, ingentilito nel suo perimetro interno da un susseguirsi di piccoli garofani, utilizzati talvolta anche per decorare il fondo del "mehrab". La particolarità che ne rende inconfondibile la provenienza sta proprio nell'impianto a preghiera (qui mancante) e il tradizionale motivo rettangolare posto nell...leggi tuttoa parte superiore e inferiore della nicchia, sempre ornato da piccoli garofani stilizzati. Mancano, infine, le caratteristiche e molteplici bordure strette in campo generalmente giallo ed ornato da piccoli fiorellini. Forse trattasi di esemplari più recenti (prima o seconda decade del XX secolo). Troppo deciso e violento il cromatismo del campo che contrasta con il delicato colore rosso ciclamino, tipico invece degli esemplari più antichi.
Pierluigi - 01-01-2010 | 11:13:39
shadow

TAPPETI SIMILI

scoprili tutti
MELAS
Morandi Tappeti
MELAS
cod. 7250
cm 113 x 174
https://schema.org/InStock

6.200

MACRì
Morandi Tappeti
MACRì
cod. 6557
cm 105 x 165
https://schema.org/InStock

1.850

MELAS
Morandi Tappeti
MELAS
cod. 7180
cm 113 x 159
https://schema.org/InStock

8.800

KONIA
Morandi Tappeti
KONIA
cod. 10081
cm 108 x 221
https://schema.org/InStock

3.850

shadow

ULTIMI ARRIVI

scoprili tutti
AMORE MATURO
Morandi Tappeti
AMORE MATURO
cod. 10269
cm 244 x 303
https://schema.org/InStock

6.850

KILIM AFGAN
Morandi Tappeti
KILIM AFGAN
cod. 10149
cm 78 x 199
https://schema.org/InStock

140

ALAHAMBRA
Morandi Tappeti
ALAHAMBRA
cod. 10263
cm 181 x 272
https://schema.org/InStock

3.800

BLOOD
Morandi Tappeti
BLOOD
cod. 10268
cm 238 x 303
https://schema.org/InStock

9.200

shadow

TAPPETI IN OUTLET

vai all'outlet
SAROUK
ora in outlet
Morandi Tappeti
SAROUK
cod. 9280
cm 101 x 144
https://schema.org/InStock

€ 1.500 1.050

HYDERABAD DISEGNO SERAPI
ora in outlet
Morandi Tappeti
HYDERABAD DISEGNO SERAPI
cod. 9738
cm 270 x 397
https://schema.org/InStock

€ 6.500 4.550

SAROUK
ora in outlet
Morandi Tappeti
SAROUK
cod. 8321
cm 101 x 145
https://schema.org/InStock

€ 1.400 980

ARAZZO
ora in outlet
Morandi Tappeti
ARAZZO
cod. 1203
cm 143 x 170
https://schema.org/InStock

€ 1.500 750