Karaciof

Troviamo in questo tappeto tutte le caratteristiche del gruppo più noto dei Karaciof quello con il medaglione centrale ottagonale bianco. Come consuetudine il poderoso ottagono si staglia sul tipico rettangolo disegnato a scacchiera blu e rossa; quattro uncini ripetuti due volte, una all’interno ed una all’esterno, collegano il medaglione bianco con quello rosso inglobato; negli angoli del campo si trovano quattro quadrati bianchi che portano ancora le arcaiche protuberanze Kociak ed al loro interno nove stelle bicolori ad otto punte. Come risulta ormai evidente gli arcaici motivi di questo tappeto, annodato in un piccolo villaggio a nord del lago Sewan nel XIX secolo, ci riconducono alle lontane origini del Turkestan orientale.