codice: 6722
tipologia: tappeti persiani
collezione: tappeti persiani antichi
provenienza: iran
dimensioni: 133 x 215 cm
caratteristiche: floreale

€11.400 iva inclusa

Ogni tappeto del nostro sito è un pezzo unico.
Il tappeto si trova nel punto vendita di Castelvetro
Inutile descrivere la straordinaria finezza della annodatura, chiunque conosca o abbia visto, anche per una sola volta, un Mohtashem non può dimenticarsene. Questo tappeto però possiede anche una morbidezza straordinaria, si fa stropicciare tra le mani senza lamentarsi ed il vello restituisce al tatto sensazioni piacevolissime. Il tappeto è completo in ogni parte, ha le testate originali e la riloga laterale di seta; se si esclude un rinforzo della trama di cm 0,4 x 0,8( praticamente invisibile ) non ha altri interventi di restauro. Il vello è leggermente più basso in alcune zone e perfe...leggi tuttottamente conservato alla altezza originale di mm 1,5 sopra il nodo per il 95% della superficie. Di fronte a Mohtashem, indiscusso maestro, leader della manifattura di Kashan del XIX secolo, non pronuncio aggettivi per definire la bellezza del disegno di questo tappeto, sarebbero comunque riduttivi rispetto alla sua magnificenza. Dico però che questo è uno dei più bei Kashan Mohtashem che abbia mai visto.
Il tappeto è stato VENDUTO.

Guarda altri tappeti dello stesso tipo
Approfondimenti »
categoria: tappeti persiani
Il tappeto persiano è il tappeto per antonomasia, il più conosciuto ed apprezzato tra tutti i tappeti annodati a mano. Sebbene la Persia sia la parte più meridionale dell'IRAN, precisamente il Fahrs, la parte che si affaccia sullo Shaṭṭ al-ʿArab, con tappeti persiani per estensione si intendono tutti i tappeti Iraniani.Classifichiamo i tappeti persiani in base all'epoca di annodatura: tappeti persiani antichi, vecchi, nuovi, moderni; generalmente prendono il nome dalla città od area di annodatura per cui possiamo dividerli per le zone di provenienza: Azerbaijan iraniano: Tabriz, Heriz, Karadjeh,Meshkin, Sarab, Ardebil. Iran Settentrionale: Teheran, Kelardasht, Semnam. Iran Occidentale: Sarouk, Sultanabad , Lillian, Mahal, Mushkabad, Ferahan,Mishan, Josan, Serabend, Senneh,Bidjar, Bakhtiari, Malayer, Amadan. Questi sono ulteriormente divisi in: tappeti annodati sull'altopiano del Ferahan, tappetiKurdi e di area kurda , tappeti di area Bakhtiari, tappeti di area Hamadan Iran Centrale: Kashan, Isfahan. Iran Meridionale: Kirman, Shiraz ed i tappeti annodati dalle popolazioni Kaskai, Afshari, Kamseh. Iran Orientale e Khorassan: Meshed (Mashad), Dorosh, Birjand, Muskabad Ci sono anche altri modi per classificare i tappeti persiani. In base alla popolazione che li annoda distinguiamo: i tappeti persiani curdi, quelli delle popolazioni seminomadi o ex nomadi come gli Afshari, i Khamseh, i Qashqai e i tappeti della grande famiglia Bakhtiari. Possiamo inoltre riconoscere la struttura del disegno deltappeto distinguendo: tappeti a preghiera dove più o meno stilizzata è presente la Mihrab, tappeti ad albero della vita che rappresenta l'axis mundi, tappeti figurati, tappeti persiani a medaglione centrale o a disegno modulare infinito , i famosi tappeti persiani con il "disegno caccia" e i tappeti a disegno Moharramat.

collezione: tappeti persiani antichi
Definiamo antichi i tappeti annodati prima della guerra del 1915/18. I tappeti persiani antichi hanno le lane filate a mano tinte con colori vegetali, animali o minerali. In alcuni rari casi sono state usate, limitatamente ad alcuni colori, le prime tinte all'anilina. In questi pezzi risulta evidente il tentativo di impreziosire il tappeto con un colore di grande effetto; tengo a sottolineare che si tratta di rari casi, la normalità è che quando troviamo colori all'anilina sono pezzi più giovani che troviamo classificati nel gruppo dei tappeti persiani vecchi. I tappeti di Saruk o Sarouk annodati con colori vegetali fino al 1930, vengono quindi inseriti tra i tappeti persiani antichi.In questa categoria sono compresi anche i tappeti persiani antichi di alto antiquariato, annodati nella seconda metà del XIX secolo fino al 1883, data dell'insediamento della ditta Zigler a Sultanabad. Questo è il periodo di rinascita del grande artigianato persiano caratterizzato da un'incredibile finezza dell'annodato, dall'utilizzo di lane pregiate, dal vello rasato a pochissimi millimetri dal nodo e da un approfondito studio dei disegni. I capolavori del maestro Mothascem a Kashan, di Hajji Jalili a Tabriz, di Ahmad a Isfahan, e i Senneh sette colori, sono tra le più conosciute manifatture dell'epoca; non di minore importanza gli Heriz armeni noti come Serapi, i tappeti di Sultanabad (la moderna Arak) noti oggi con il nome di Saruk-Ferahan ed i Kirman annodati a Raver.

Gallery

fotogallery KASHAN MOHTASHEM

COMMENTI al tappeto KASHAN MOHTASHEM

Non ci sono commenti per questo tappeto. Scrivi tu il primo!
shadow

TAPPETI SIMILI

scoprili tutti
MALAYER
Morandi Tappeti In stock
MALAYER
cod. 8647
cm 100 x 182

1.850

SAROUK
Morandi Tappeti In stock
SAROUK
cod. 6617
cm 125 x 190

3.500

KIRMAN RAVER
Morandi Tappeti In stock
KIRMAN RAVER
cod. 9961
cm 285 x 490

25.000

TABRIZ
Morandi Tappeti In stock
TABRIZ
cod. 9018
cm 140 x 184

2.300

shadow

ULTIMI ARRIVI

scoprili tutti
SAROUK
Morandi Tappeti In stock
SAROUK
cod. 10228
cm 208 x 278

3.500

YOMUT
Morandi Tappeti In stock
YOMUT
cod. 10230
cm 180 x 275

1.500

FERAHAN
Morandi Tappeti In stock
FERAHAN
cod. 10227
cm 101 x 158

2.500

SHIRVAN
Morandi Tappeti In stock
SHIRVAN
cod. 9859
cm 105 x 271

6.800

shadow

TAPPETI IN OUTLET

vai all'outlet
ARAZZO
ora in outlet
Morandi Tappeti In stock
ARAZZO
cod. 1203
cm 143 x 170

€ 1.500 750

SAROUK
ora in outlet
Morandi Tappeti In stock
SAROUK
cod. 8321
cm 101 x 145

€ 1.400 980

SAROUK
ora in outlet
Morandi Tappeti In stock
SAROUK
cod. 9280
cm 101 x 144

€ 1.500 1.050

QASHQAI KASHKULI
ora in outlet
Morandi Tappeti In stock
QASHQAI KASHKULI
cod. 4328
cm 78 x 147

€ 720 504