codice: 6673
tipologia: tappeti caucasici
collezione: Tappeti caucasici antichi : Shirvan
provenienza: caucaso
dimensioni: 107 x 147 cm
€15.600 iva inclusa
Available from:
Morandi Tappeti
Condizione: Antico
OutOfStock
Il tappeto si trova nel punto vendita di Crema
Attenzione a questo tappeto. Semplicissimo piccolo tappeto annodato nell'area di Kuba, Caucaso nord orientale. Non è necessario strafare per creare un capolavoro, basta essere semplici e puliti, usare materiali eccezionali come queste lane luminose, tingerle con estratti da sostanze vegetali, non essere banali nella scelta delle sfumature cromatiche, accostare i colori in modo arm...leggi tuttoonico, eseguire pazientemente la finissima annodatura dettata da millenni di tradizione e lasciar passare cento anni senza danneggiare minimamente il tappeto ed il gioco è fatto.
A parte gli scherzi la bellezza di questo Cici risiede nella semplicità esecutiva, nella naturalezza e pulizia che traspare dall'equilibro grafico e cromatico. Il tappeto ispira serenità d'animo equilibrio e pace, armonia con la natura; Osservandolo non si avvertono le ore passate curvi sul telaio orizzontale ma si percepisce la gioia e la serenità di una vita semplice fatta di poche cose essenziali.
A parte gli scherzi la bellezza di questo Cici risiede nella semplicità esecutiva, nella naturalezza e pulizia che traspare dall'equilibro grafico e cromatico. Il tappeto ispira serenità d'animo equilibrio e pace, armonia con la natura; Osservandolo non si avvertono le ore passate curvi sul telaio orizzontale ma si percepisce la gioia e la serenità di una vita semplice fatta di poche cose essenziali.
Approfondimenti »
categoria: tappeti caucasici
I tappeti caucasici sono annodati nella regione omonima che si trova tra il Mar Nero ed il Mar Caspio; attualmente comprende l'Azerbaidjan, la Georgia, l'Armenia, il Nagorno Karabagh, la Abcazia, l'Ossezia del sud, la Cecenia e l'Ingusezia. I tappeti annodati in quest'area sono generalmente geometrici ed hanno il nodo Ghiordes detto nodo simmetrico. I più apprezzati dai collezionisti sono i tappeti antichi per la grande forza espressiva del disegno geometrico. Annodati su telaio orizzontale da popolazioni nomadi, quasi sempre hanno la trama e l'ordito in lana.
collezione: Tappeti caucasici antichi : Shirvan
Caucaso centro orientale I tappeti di quest’area vengono spesso riuniti sotto il nome di Shirvan, famosi per la finezza dell’annodatura Ghiordes e per il vello rasato a pochi millimetri dal nodo, hanno iconografie strettamente legate al villaggio o città di annodatura. Tappeti Ghendjeh, Talish, Lenkoran, Mogan, Ciajli, Akstafa, Shirwan, Marasali, Bidjof, Surahani, Tachte, Kila, Baku, Kuba, Karagashli, Konakhend, Ci Ci , Prepedil, Seikhur, Zejwa, Daghestan, Derbend, Lesghi.
I tappeti caucasici sono annodati nella regione omonima che si trova tra il Mar Nero ed il Mar Caspio; attualmente comprende l'Azerbaidjan, la Georgia, l'Armenia, il Nagorno Karabagh, la Abcazia, l'Ossezia del sud, la Cecenia e l'Ingusezia. I tappeti annodati in quest'area sono generalmente geometrici ed hanno il nodo Ghiordes detto nodo simmetrico. I più apprezzati dai collezionisti sono i tappeti antichi per la grande forza espressiva del disegno geometrico. Annodati su telaio orizzontale da popolazioni nomadi, quasi sempre hanno la trama e l'ordito in lana.
collezione: Tappeti caucasici antichi : Shirvan
Caucaso centro orientale I tappeti di quest’area vengono spesso riuniti sotto il nome di Shirvan, famosi per la finezza dell’annodatura Ghiordes e per il vello rasato a pochi millimetri dal nodo, hanno iconografie strettamente legate al villaggio o città di annodatura. Tappeti Ghendjeh, Talish, Lenkoran, Mogan, Ciajli, Akstafa, Shirwan, Marasali, Bidjof, Surahani, Tachte, Kila, Baku, Kuba, Karagashli, Konakhend, Ci Ci , Prepedil, Seikhur, Zejwa, Daghestan, Derbend, Lesghi.
COMMENTI al tappeto CI CI
Scrivi il tuo commento »
Condivido il commento della Sig.ra Giulia Sofia....pensare che viene volgarmente definita arte d uso....come se l utilizzo e la quotidianità ne sminuissero la bellezza, l originalità o, meglio ancora, l unicità.Piccolo,ma solo per dimensioni, capolavoro!
Domenico - 05-08-2016 | 13:00:47
Domenico - 05-08-2016 | 13:00:47
Complimenti al dott. Morandi per aver aggiunto alla sua vetrina un pezzo bellissimo ed insolito quindi, straordinario.
Mi permetto di rilevare che l esemplare di Sirtchichi in esame presenta evidenti differenze nel percorso dell annodatura dei medachyl pertanto, è prevedibile che possa essere stato annodato in vari momenti o in diverse sedi durante gli spostamenti del nomade annodatore. Spero che...leggi tutto la bellezza di questo esemplare non faccia mai dimenticare l evidente durissimo lavoro al telaio orizzontale, solo così, il fortunato collezionista, potrà anche affezionarsi a questo piccolo gioiello.
Giulia Sofia - 05-04-2016 | 22:14:44
Giulia Sofia - 05-04-2016 | 22:14:44
Sarà nostra cura esaminarlo... in caso di approvazione sarà pubblicato a breve.