Quando arriva una nuova importazione non resisto alla curiosità e cerco di aprire i pallets di tappeti direttamente dal furgone.
Tappeti contemporanei grandi
Presto li potrete vedere sul sito con tutti i particolari, le fotografie e la descrizione precisa; vi chiedo un po’ di pazienza, qui di seguito vi elenco alcune fasi del lavoro che mi accingo a fare.
Via si scarica
Tibet
I disegni dei tappeti provengono dal lavoro degli artisti della galleria ARTETOTALE Moranditappeti di Pietrasanta
Bhadohi con disegni in rilievo, fondo del tappeto in seta, lana rasata a punta di forbici per dar risalto ai motivi contemporanei.
Un bel lavoro mi attende:
– si scarica
– sistemazione provvisoria dei tappeti in negozio.
Benissimo! Il telo per fare le fotografie è già pronto
I tappeti sono stati annodati in India e precisamente a Bhadohi nell’Uttar Pradesh dove possiamo trovare Ustah competenti, e abilissimi annodatori.
Distribuiamo i pesi
Questi sono ancora sul furgone,
Ora la parte meno divertente
bisogna scrollare e spazzolare i tappeti
un po’ di aspirapolvere
e tanta scopa di saggina.
mi sono costati un bel po’ è meglio trattarli bene
Un bel tappeto d’artista collezione Magma
Questa è la macchina fotografica appesa al soffitto dalla quale faccio le foto
macchina-fotografica
Nonostante tutte le cure del caso, alcuni tappeti anche dopo giorni, presentano il segno della piegatura.
Nessuna paura tra qualche tempo sarà di nuovo in forma. E’ colpa mia, sono sempre impaziente! Faccio le fotografie senza aspettare che la piegatura se ne vada.
Un rimedio infallibile per eliminare la brutta piega presa nei giorni di trasporto.
tappeti arrotolati
A questi pezzi particolarmente ostinati faremo la fotografia tra qualche giorno.
Questa è l’ immagine che ottengo con la macchina appesa al soffitto, scattando in un momento di pieno sole.
In seguito dovrò scontornare e salvare la fotografia nei vari formati, per poterla pubblicare sul sito.
Pensate che questo descritto non è che l’ultima, infinitesima parte del lavoro che porta alla realizzazione di un tappeto.
Frequento spesso il suo blog per idee e consigli, oggi avrei in particolare una domanda: per la pulizia, oltre all’aspirapolvere a bassa intensità, uso la scopa normale (con setole di plastica per intenderci) e non quella di saggina. Cambia qualcosa? Dovrei cambiare questa mia abitudine?
Veramente interessante la modalità escogitata per fare le fotografie ai tappeti e non a caso il suo store online presenta foto di ottima qualità! Un saluto, Gianni Malaspina
Sig. Morandi devo dire che prima di venire a contatto con il suo ecommerce non sapevo come trattare il mio antico tappeto persiano. Sarebbe stato un peccato rovinare un oggetto così pregiato che appartiene alla mia famiglia da ben due generazioni. Per fortuna ho letto la pagina di come pulire un tappeto e ne sono venuto a capo. Grazie !!!
Salve, sono molto interessato a tappeti di questo genere, saprebbe dirmi da dove provengono?
Caspita Sig. Morandi!! Quanto lavoro, si vede proprio che ha passione per quello che fa.
è bello anche capire come opera all’interno del suo ecommerce!
Wow!! Sig.Morandi passerò al più presto in negozio per vederli di persona
Non vedo l’ora di vedere tutte le foto della nuova importazione, sono impazientissima
Mi ero sempre chiesto come riuscisse ad ottenere le foto dei suoi tappeti!