codice: 5004
tipologia: kilim
collezione: Patchwork di Kilim
provenienza: turchia
dimensioni: 177 x 240 cm
caratteristiche: A disegno moderno
€750 iva inclusa
Available from:
Morandi Tappeti
Condizione: Antico
OutOfStock
Il tappeto si trova nel punto vendita di Castelvetro
Mi spiace che tante bei kilim d'epoca siano andati persi ma sono contento che trovino nuova vita in questo bel patchwork.
Approfondimenti »
categoria: kilim
Il Kilim, in persiano گلیم gelim, è un tessuto piatto (senza vello) intrecciato a mano con tecnica a stacchi; appartiene alla stessa categoria degli arazzi, dei Cicim tessuti e cuciti e dei Sumak. Questi ultimi sono tappeti in quanto posseggono una trama mentre la funzione del vello viene svolta da un intreccio a catenella che include i fili di ordito. I kilim, intrecciati a partire dai paesi balcanici fino all'estremo oriente, per la struttura stessa del disegno sono generalmente geometrici e coloratissimi.[more] I più conosciuti sono quelli anatolici, bellissimi i pezzi d'epoca per i quali riusciamo a distinguere ogni singolo villaggio nel quale venivano annodati: Obruk, Balikesir, Malatya; in Caucaso venivano intrecciati bellissimi Kilim come i Kuba, in Iran i Senneh; non ultimi i kilim curdi di Shassavan e gli Sharkoi tessuti in Tracia. Tra le produzioni moderne ricordiamo i kilim afghani caratterizzati da colori adatti agli ambienti contemporanei.
collezione: Patchwork di Kilim
Frammenti di vecchi kilim cuciti insieme abbinando sapientemente i colori.
Il Kilim, in persiano گلیم gelim, è un tessuto piatto (senza vello) intrecciato a mano con tecnica a stacchi; appartiene alla stessa categoria degli arazzi, dei Cicim tessuti e cuciti e dei Sumak. Questi ultimi sono tappeti in quanto posseggono una trama mentre la funzione del vello viene svolta da un intreccio a catenella che include i fili di ordito. I kilim, intrecciati a partire dai paesi balcanici fino all'estremo oriente, per la struttura stessa del disegno sono generalmente geometrici e coloratissimi.[more] I più conosciuti sono quelli anatolici, bellissimi i pezzi d'epoca per i quali riusciamo a distinguere ogni singolo villaggio nel quale venivano annodati: Obruk, Balikesir, Malatya; in Caucaso venivano intrecciati bellissimi Kilim come i Kuba, in Iran i Senneh; non ultimi i kilim curdi di Shassavan e gli Sharkoi tessuti in Tracia. Tra le produzioni moderne ricordiamo i kilim afghani caratterizzati da colori adatti agli ambienti contemporanei.
collezione: Patchwork di Kilim
Frammenti di vecchi kilim cuciti insieme abbinando sapientemente i colori.
Sarà nostra cura esaminarlo... in caso di approvazione sarà pubblicato a breve.